A partire Venerdì 10 marzo il Balletto Contemporaneo del Teatro San Martín rilancia i brani "Bolero" e "Fervor. Fai della danza un atto di fuoco”, che può essere visto gratuitamente.
Entrambe le posizioni possono essere viste da 18.30 nella Sala Alfredo Alcón del locale situato in Avenida Corrientes 1530. anche, le funzioni si ripeteranno il sabato 11, 18 e 25 e la domenica 19 e 26 Marzo alle 18.30 orario, e Sabato 8 e Domenica 9 aprile alle 18.30 orario.
Il Balletto, diretto da Andrea Chinetti e co-diretto da Diego Poblete, In questo modo interpreterà ancora una volta le creazioni di Ana María Stekelman e Josefina Gorostiza, rispettivamente.
“Fervore. Fai della danza un atto di fuoco”, di Josefina Goróstiza
Bolero
Coreografia e regia: Ana Maria Stekelman
Musica originale: Maurizio Ravel
assistenti coreografici: Nora Robles e Pedro Calveira
sostituzione coreografica: Elisabetta Rodriguez e Melisa Buchelli
Progettazione di costumi: Renata Schussheim
Progettazione dell'illuminazione: Alberto Lemme
Fervore. Fai della danza un atto di fuoco
Coreografia e regia: Giuseppina Gorostiza
sostituzione coreografica: Elisabetta Rodriguez e Melisa Buchelli
Design musicale originale e sound design del palco: Kchi Senzatetto (Facundo Montoya)
Progettazione dell'illuminazione: Claudio Del Bianco
I membri del Balletto Contemporaneo del Teatro San Martín sono Constanza Agüero, Brenda Arana, Camila Arechavaleta, Lucia Bargados, Carolina Capriati, Flavia Dilorenzo, Fiorella Federico, Paula Ferraris, Daniela lopez, Silvina Perez, Eliana Picallo, Andrea Pollini, Eva predicatore, Lara Rodriguez, Ivana Santaella, Manuela Suarez Poch, Antonella Zanutto, Adriel Ballatore, Giovanni Camargo, Matías Coria, Matias De Cruz, Francesco d'Assisi, Lautaro dolce, Rodrigo Etelechea, Darcio Gonçales, Alejo herrera, Jonás Grassi, David Millán, Andres Ortiz, Boris pereyra, Emiliano Pi Alvarez, Rubén Rodríguez e Damián Saban.
Le assistenti coreografiche sono Elizabeth Rodríguez e Melisa Buchelli.